Benvenuti al blog di Planzer
I sistemi di trasporto a guida automatica (AGV) ottimizzano l’efficienza delle risorse all’interno di un sito logistico.
La logistica sostenibile è possibile? La nostra opinione: perché no! Già oggi effettuiamo il 60% delle nostre spedizioni sulla tratta principale con un mezzo di trasporto su rotaia a basse emissioni.
Nel 2012, l’impresa commerciale di Zurigo Bucher Landtechnik AG ha affidato la logistica dei ricambi a Planzer. Oggi, presso il centro logistico Planzer di Härkingen vengono gestiti 60 000 articoli, dei quali più della metà nel magazzino automatico per minuteria. …
A Zermatt, dove vige un divieto di circolazione, la consegna dei pacchi nell’affollata Bahnhofstrasse è molto impegnativa. Ma noi ci riusciamo con un solo «motore».
Lavoriamo. Ridiamo e viviamo. Allentiamo le tensioni e siamo curiosi. Noi siamo tutto questo e spesso ce lo dimentichiamo o non ci pensiamo, ma quando arriva il grande giorno apriamo gli occhi e ci accorgiamo di ciò che ci rende …
Che cosa hanno in comune fornitori di mezzi pesanti, aziende di spedizioni e di trasporto, produttori di veicoli commerciali, officine, agricoltori e contoterzisti? Semplice: tutti hanno bisogno di ricambi nel giro di pochissimo tempo.
Apprendista a 16 anni, a 23 responsabile dell’amministrazione, a 27 responsabile aziendale e a 30 anni coach di filiale, il più giovane nella lunga storia di Planzer: Jorge Rodriguez ha alle spalle una carriera tanto folgorante quanto avventurosa.
Le consegne senza conducente potrebbero diventare realtà prima ancora di quanto oggi si possa pensare. Insieme a Udelv puntiamo a questa visione di logistica urbana.
Nel quadro di un progetto pilota, con il semirimorchio «Cityliner» Planzer trasporta collettame su rotaia nella tratta principale da Zurigo al Ticino, proseguendo poi su camion nell’ultimo miglio.